
Martedì 16 agosto, tecnici esperti di Arpa, intervenuti nell’ambito dell’attività di controllo volta a verificare la presenza di Myriophyllum aquaticum nel tratto urbano del Po oggetto degli interventi di eradicazione effettuati in data 11/08 dalla task force attivata e coordinata dal Comune di Torino, hanno rilevato la presenza di materiale vegetale asportato e abbandonato sulla banchina.
E’ doveroso segnalare che, date le caratteristiche ecologiche della specie e in particolare la sua capacità di riprodursi vegetativamente, ovvero mediante il meccanismo della frammentazione di piccole parti di pianta che rigenerano nuovi individui, qualsiasi intervento di eradicazione va effettuato in modalità controllata e smaltito correttamente. I frammenti, infatti, se non rimossi completamente, possono essere trasportati dalla corrente e rigenerare popolamenti altrove.
Si invita pertanto a non effetturare autonomanente estirpazioni della pianta, ma di lasciare il compito a personale esperto in materia.