
Lo studio “Un Po di plastica”, condotto da A.I.C.A. (Associazione Internazionale per la comunicazione ambientale), in collaborazione con Erica Soc. Coop e l’European Research Institute, durante l’evento di sensibilizzazione ambientale ” Keep Clean and Run”, ha contribuito al campionamento dei rifiuti plastici presenti nel fiume Po. Dal materiale raccolto è emerso che in un giorno il fiume riversa circa 11 tonnellate di microplastiche nel mare Adriatico, fino a 4.000 tonnellate e più, in un anno.
Partiti a maggio scorso, i maratoneti guidati da Roberto Cavallo, saggista e ideatore della eco maratona, hanno camminato e pedalato per sette giorni lungo il corso del fiume, raccogliendo i rifiuti abbandonati e permettendo così una analisi dettagliata delle acque del Po. E’ la prima volta che in Italia si procede al campionamento dei rifiuti trascinati dal Po, poiché fino ad oggi le ricerche si sono concentrate sullo studio delle microplastiche nei mari.
Leggi l’articolo su ilpiacenza.it