
Giovedì 20 Giugno 2013 alle ore 18,00, a Mantova, presso Casa Andreasi (via Frattini n. 9) sarà presentato il libro di Gilberto Furlani Tra stupore e meraviglia (Miraviglia Editore).
Attraverso una narrazione immediata e vivace, a metà strada tra il saggio e il racconto, Gilberto Furlani ci conduce in uno straordinario spazio magico impreziosito dal mistero delle sue atmosfere suggestive e sognanti. Un luogo sospeso tra la luce e il buio, la realtà e l’immaginazione, il visibile e l’invisibile. Un grande teatro dove si rappresenta la scena della vita e su cui sembra incombere il lato più oscuro dell’esistenza. È il Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Curtatone, nei pressi di Mantova, che sorge fra l’acqua e il cielo, da secoli meta di pellegrinaggi. Nato alla fine del Trecento per voto di Francesco Gonzaga, mentre Mantova viveva nell’incubo della pestilenza più spaventosa della sua storia, il Santuario si è arricchito nel tempo di sontuosi doni di Papi, Principi, Re e Imperatori, ma grazie allo straordinario coraggio di una piccola comunità francescana si è trasformato nel luogo della speranza della gente comune, riempiendosi di storie, suppliche, tribolazioni e miracoli.

L’evento, organizzato in collaborazione con Associazione per i Monumenti domenicani Osanna Andreasi, sarà accompagnato dalla proiezioni di immagini relative all’apparato scultoreo e iconografico del santuario commentate dall’autore. Insieme a lui interverrà Benedetta Reverberi, editore di Miraviglia.
Gilberto Furlani vive a Guastalla dove esercita la professione di medico. Ha pubblicato per Miraviglia Editore La nonna sotto il fico (2012).
Info: Casa Andreasi, via Frattini, 9 – Mantova – t/fax 0376/322297 – 347/9940932 – 339/6624824 – www.casandreasi.it – casandreasi@virgilio.it