Home Buone Notizie A Pavia, nel Parco della Vernavola, niente cemento.

A Pavia, nel Parco della Vernavola, niente cemento.

1170
0
CONDIVIDI

Non saranno costruite né le quattro ville a due piani, né le 14 villette a due piani, né tantomeno i due condomini che con il nome fuorviante di Greenway volevano essere offesa e danno ambientale per il Parco della Vernavola.
La Roggia Vernavola è un piccolo affluente naturale del Ticino intorno al quale si è nel tempo creato un Parco Comunale e un Oasi di Protezione Faunistica di 35 ettari dentro la città di Pavia a un paio di isolati dall’alzaia sinistra del Naviglio Pavese.
Il piano di costruzione è passato due volte, nel 2009 e nel 2010, in consiglio comunale, ma contro le decisioni del Comune ci fu un ricorso al Tar, a cui si aggiunsero Italia Nostra, Insieme per Pavia, Comitato Città e legalità e Federazione della sinistra. Tremila cittadini firmarono un appello per la salvaguardia del Parco.
Il Tar della Lombardia accolse le posizioni di chi si opponeva all’operazione immobiliare, ma la proprietà dell’area si oppose al verdetto e la cosa divenne di competenza del Consiglio di Stato.
I giudici, nella motivazione appena depositata e riportata da la Provincia Pavese, sottolineano la “contradditorietà dell’operato dell’amministrazione comunale che clamorosamente disattende le determinazioni di tutela ambientale che pure ha avuto cura di imporsi”, dimenticando “di attivare la procedura di carattere precauzionale e preventivo della Vas (valutazione ambientale Strategica)”. Un modo tecnico per dire che il Comune di Pavia, dopo essersi dotato di norme per ridurre al minimo l’impatto del cemento sul verde, nel caso Greenway se ne dimenticò.