
dalla nostra corrispondente Silvia Casotti
Il secondo concerto della rassegna “Not(t)e a TerravivaBio, in programma Mercoledì 18 luglio a Ferrara (via delle Erbe, 29), celebrerà un curioso matrimonio, quello fra due fiumi, culle di civiltà storicamente determinanti.
Il Mississippi, ovvero il maggiore fiume dell’America settentrionale, così come il nostro Po, con il suo corso ben più breve, ma certamente il principale d’Italia, ha contribuito allo sviluppo delle aree rivierasche, ancor prima dello sviluppo dei trasporti terrestri nei centri da esso attraversati.
Dal secolo XVIII, e per tutti gli anni più significativi della storia americana, il fiume ha accompa-gnato intensi traffici di merci e collegato, col suo corso principale e i suoi canali, centri come Min-neapolis, Saint Louis e New Orleans, attraverso una rete navigabile, che oggi supera i 15.000 chilometri.
Le rive del Mississippi hanno visto nascere e cullato i canti e le musiche blues che si diffondevano portando, libere nell’aria, soltanto le voci degli schiavi afroamericani delle piantagioni del sud.

Domani sera la Società Agricola “BioPastoreria” di Ro Ferarrese, che coltiva e lavora i suoi prodotti biologici proprio a ridosso del Po, in collaborazione con l’associazione culturale “Il Cantiere delle Idee Chiare e Sfuse”, offre un tributo al fiume americano e alla sua musica, presentando il trio “Luisiana Blues Summit” – composto dai musicisti Federico Pellegrini (voce e harp), Fabrizio Sauro (voce e slide guitar), Bruno Corticelli (acustic guitar e basso) – con la partecipazione dell’amico Marco Giolli (batteria).
Il concerto, dal suggestivo titolo “Viaggio nelle terre del delta” (del Mississippi, va da sé), accompagna fra le sonorità “slide guitar” tipiche della musica di quei luoghi. La cadenzata pulsazione del basso e gli equilibrati riff dell’armonica rendono estremamente varia ed emotiva la performance, guidando l’ascoltatore in questo viaggio nelle terre del delta, a ritroso fino ai primi anni del Novecento.
In programma, per questo tuffo nel bluse, brani di Robert Johnson, Muddy Waters, John Lee Hooker, Sonny Boy Williamson II, Rev. Gary Davis, Skip James, Charley Patton, Fred McDowell, Big Joe Williams, Bukka White, Robert Lee Burnside, Blind Lemon Jefferson.

Ricordiamo che il concerto inizierà alle ore 21.15 e che nell’intervallo sarà offerto un intermezzo bio, ma che una degustazione più articolata di prodotti biologici a bouffet, preparati dallo staff di BioPastoreria e TerravivaBio, sarà possibile prima del concerto, a partire dalle ore 20.

I siti ufficiali degli artisti:
Bruno Corticelli > www.brunocorticelli.it
Federico Pellegrini > www.fredbrindisi.com
Fabrizio Sauro > www.fabriziosauro.com
Per informazioni e prenotazioni:
TerravivaBio, via delle Erbe, 29 – Ferrara – tel. 0532754107 – cell. 3466150978
biopastoreria@gmail.com
http://www.facebook.com/events/422686697774496/
http://www.facebook.com/terraviva.bio
Andrea Pavinato, ilsuonoinzucca@gmail.com