Home Acqua e Territorio Allerta Meteo in Veneto: c’è ansia per oggi: stato di allarme per...

Allerta Meteo in Veneto: c’è ansia per oggi: stato di allarme per il fiume Fratta, preallarme per altri 7 bacini

867
0
CONDIVIDI

 

In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della protezione civile del Veneto ha dichiarato: lo stato di allarme per rischio idraulico limitatamente ai comuni limitrofi all’asta del fiume Fratta e lo stato di preallarme per rischio idraulico e idrogeologico nelle aree Vene-D (Po, Fissero – Tartaro – Canalbianco e Basso Adige) e Vene-E (Basso Brenta -Bacchiglione). E’ inoltre stato di attenzione per rischio idrogeologico nelle aree Vene-A (Alto Piave), Vene-B (Alto Brenta-Bacchiglione), Vene-C (Adige – Garda e Monti Lessini), Vene-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna) e Vene-G (Livenza, Lemene e Tagliamento). Questa dichiarazione ha validità dalle ore 14 di ieri alle ore 14 di giovedì 1 maggio. Le precipitazioni attese potrebbero provocare locali criticità dovute alla difficoltà di smaltimento delle acque lungo la rete fognaria e di bonifica e innalzamenti dei livelli idrometrici lungo la rete idrografica minore e principale, in particolare dei bacini afferenti all’area pedemontana. Questa eventualità potrebbe ridurre o limitare la capacità di smaltimento degli impianti idrovori, aggravando le situazioni di sofferenza già in atto nella zona della bassa padovana relativamente al bacino del Fratta. E’ attiva la sala operativa di Coordinamento Regionale in Emergenza (Co.R.Em.). La Protezione Civile Regionale, anche attraverso il proprio Centro Funzionale Decentrato, seguirà l’evoluzione dell’evento e comunicherà tempestivamente ogni eventuale sviluppo negativo.