Home Acqua e Territorio Chignolo Po, porte aperte dal 7 al 14 aprile al Museo della...

Chignolo Po, porte aperte dal 7 al 14 aprile al Museo della Bonifica

974
0
CONDIVIDI

Porte aperte, con l’arrivo della primavera, a uno dei luoghi che ben rappresenta la storia di buona parte della Bassa pavese e in particolare di Chignolo Po: il Museo della Bonifica.
La manifestazione si terrà dal 7 al 14 aprile alla Chiavica del Reale. E si tratterà di una settimana per conoscere al meglio questo luogo. “Inaugurato nell’aprile 2012, il Museo della Bonifica di Chignolo Po è ospitato nella vecchia Chiavica sul Reale, un edificio del 1842 di grande interesse storico, idraulico e architettonico – spiegano gli organizzatori -. Il Reale è un grande canale colatore che permette di allontanare le acque dalle zone basse di questa parte di territorio della provincia di Pavia verso il fiume Po. Questo museo offre la possibilità di capire nel concreto cosa significa “bonifica” e come sarebbe ora il territorio se non ci fosse un ente preposto alla gestione della stessa”.
Il Museo della Bonifica è aperto il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17 e dal lunedì al venerdì’ su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a info@progetti.pavia.it.  (La Provincia Pavese)