
La dodicesima edizione di Cioccolandia, la manifestazione dedicata al cioccolato e ai dolci, si terrà quest’anno il 7 novembre. La località che ospiterà l’evento è ovviamente Castel San Giovanni in provincia di Piacenza. “Ormai quando si parla della nostra città – ha spiegato il sindaco Lucia Fontana nel corso della conferenza stampa di presentazione – è naturale l’accostamento a Cioccolandia”.
E per far fronte al numero sempre crescente di visitatori, quest’anno Cioccolandia si espande per la città: infatti oltre alle consuete vie del centro storico, sarà interessata anche piazza Olubra, alle spalle del municipio, animata da bancarelle, giochi e ovviamente dal taglio di una delle prelibatezze preparate dalla Pro Loco. Cioccolato e i dolci in genere saranno ovviamente i protagonisti della giornata, che partirà dalle 9 del mattino con l’apertura degli stand – dagli artisti dell’ingegno ai maestri cioccolatai provenienti da diverse aree del nord Italia, oltre ai banchetti delle associazioni locali.
Alle 15.00 l’inaugurazione ufficiale che, come di consueto, avverrà con il taglio del tradizionale salame di cioccolato. A seguire, si avrà la distribuzione – a coloro che acquisteranno il braccialetto in vendita agli stand della Pro Loco al costo di un euro – della piramide di cremino (si stanno preparando 18.000 porzioni), quindi delle 3.000 fette di torta Rita e delle 3.500 pesche al cioccolato.
In serata saranno estratti i biglietti vincenti della lotteria di Cioccolandia 2015, con in palio una crociera per due persone. Infine sarà premiata la vetrina a tema più bella. A deciderla sarà la giuria popolare.