
Quella del divieto di oltrepassare i confini regionali per almeno due settimane a partire dal 4 maggio è certamente una delle disposizioni che più sta facendo discutere gli italiani.
Soprattutto quelli che vivono in zone di confine e che spesso si ritrovano ad avere parenti e affetti nella regione vicina. Un abitante di Quatrelle, estrema punta del Mantovano, è vicinissimo alla veneta Ficarolo e all’emiliana Stellata, ma può avere come orizzonte solo Felonica, Sermide e il resto della Lombardia, fino a Livigno.
Lo stesso vale per un viadanese che non può attraversare il Po, un suzzarese per cui Codisotto è off limits, un voltese che vede Valeggio sul Mincio come un miraggio o un roverbellese bloccato prima di Mozzecane.
Leggi tutto l’articolo su gazzettadimantova.it