
Parma – 10 Febbraio 2018 – L’importanza della conoscenza approfondita del territorio e la capacità di raggiungere obiettivi di comune utilità, concertando le esigenze delle singole aree del paese coinvolte. L’Osservatorio dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po ha iniziato, proprio nei giorni scorsi, l’attività 2018 riunendo nella sede di Parma i portatori d’interesse del nuovo esteso comprensorio che – grazie alla legge 221 del 2015 – oggi può contare su confini marcatamente più estesi che includono anche la Romagna, parte della regione Marche e alcune aree della Regione Veneto.
Una delle ragioni della reunion è stata quella di definire le modalità per integrare rapidamente i nuovi soggetti coinvolti individuando un regolamento adeguato per la convocazione degli incontri.
Leggi l’articolo su sestopotere.com