Home ... ma Anche Crollo del ponte sul Po: chiesto rinvio a giudizio per 13 dirigenti...

Crollo del ponte sul Po: chiesto rinvio a giudizio per 13 dirigenti Anas

1466
0
CONDIVIDI

di Athos Barigazzi

Il pubblico ministero del tribunale di Lodi Giampaolo Melchionna ha chiesto il rinvio a giudizio dei 13 indagati, tutti dirigenti Anas che hanno avuto in passato competenza diretta o indiretta sul ponte sul Po che collega Piacenza a Lodi. E’ l’ultimo sviluppo del processo per il crollo del 30 aprile 2009 in corso a Lodi. I dirigenti di cui è stato richiesto il rinvio a giudizio sono Claudio De Lorenzo, Eugenio Muccilli, Luigi Pietro Pagliano, Nerio Chioini, Maurizio Maurizi, Carlo Bartoli, Matteo Castiglioni, Salvatore La Rosa, Angelo Adamo, Dario De Cesare, Giacinto Mazzucca, Ennio Paolucci e Angelo Landolfa. L’ipotesi di reato per tutti è di concorso in crollo e disastro colposo. Il comune di Piacenza ha deciso nel frattempo di costituirsi parte civile nel procedimento.

Un’intera arcata del ponte aveva ceduto nella primavera del 2009, a pochi mesi dalla fine degli ultimi lavori di manutenzione e consolidamento, durante una piena che aveva messo a rischio una porzione grandissima del territorio fluviale.  Nel crollo quattro auto erano precipitate verso l’acqua incastrandosi e accartocciandosi l’una nell’altra. Il bilancio dell’incidente fu di quattro feriti, di cui uno grave, che comunque si salvarono tutti.Il ponte è stato nel frattempo ricostruito nei tempi prestabiliti e adesso è composto di 11 campate, ciascuna del peso di 650 tonnellate, per un totale di 7.000 tonnellate. Per realizzarlo hanno operato 160 uomini per oltre 450mila ore. Sono stati necessari 30 mila metri cubi di calcestruzzo, 4.500 metri lineari di diaframmi, 6.600 metri lineari di micropali . L’impalcato è largo 14,5 metri e comprende le barriere laterali, la carreggiata stradale, un marciapiede di servizio. La lunghezza dell’intera opera è di 1,1 chilometri.