Acqua e Territorio
Emilia Romagna
Veneto
Lombardia
Piemonte
Buone Notizie
Cattive Notizie
la Navigazione
Storia del Po
… ma anche
Cerca
domenica, 29 Gennaio 2023
Chi siamo
Disclaimer contenuti
Cookie policy
Contatti
Il Giornale del Po
Acqua e Territorio
Emilia Romagna
Veneto
Lombardia
Piemonte
Buone Notizie
Il Portolano del Po – istruzioni d’uso per tempi migliori
Nuova sonda per il controllo della qualità dell’acqua del Po
Tracciare le anguille con il QR code
Una “foresta condivisa” per il territorio del Po
Cave Allara – “Tutto quel blu al Parco del Po”
Cattive Notizie
Lista rossa IUCN, pesci d’acqua dolce verso l’estinzione
Non c’è acqua per tutti, si va verso il razionamento
Bollettino della crisi idrica padana
Raschiamo il fondo del barile … dell’acqua
Ancora siccità – lo strazio del grande fiume
la Navigazione
La Moncalvi di Pavia tra nautica e motolance
Presentato il progetto Win-It. Sul Po navi cariche di merci lunghe 100 metri
Storia della fabbricazione di barche da Po (parte 2)
Storia della fabbricazione di barche da Po (parte 1)
Perché è cessata la navigazione fluviale?
Storia del Po
… ma anche
Alberi nel delta del Po, quali sono i più maestosi?
Maria Ferdinanda Piva
-
29 Gennaio 2023
I dieci anni della nostra pagina Facebook
Andrea Dal Cero
-
27 Gennaio 2023
Poligono del Giappone, il mostro verde che infesta (da molti anni) il Po
Maria Ferdinanda Piva
-
21 Gennaio 2023
Ferrara
Contratto di Fiume per Ferrara: le proposte del Tavolo di Negoziazione
4 Ottobre 2022
La Bretagna torna a Ferrara
17 Settembre 2022
Contratto di Fiume per Ferrara, verso il tavolo di negoziazione
14 Giugno 2022
“Verso un Contratto di Fiume per Ferrara” entra nel vivo
9 Giugno 2022
Parma
In arrivo la mostra “Le Forze delle Acque”
13 Gennaio 2023
A Zibello torna la Festa del Culatello
26 Maggio 2022
Il Po e l’isola che non c’è più
5 Maggio 2022
Cicogne nere avvistate sul Po
24 Febbraio 2022
Reggio Emilia
Altri relitti emersi nelle acque basse del Po
31 Marzo 2022
“Casotti del Po” e “Viaggi Letterari” sul Po a Guastalla
10 Febbraio 2022
Turismo fluviale, ritardi inaccettabili
5 Settembre 2021
A Gualtieri il festival dedicato a Ezio Bosso va anche in...
3 Settembre 2021
Piacenza
Il Cacio del Po a Monticelli d’Ongina
3 Dicembre 2021
L’alluvione del 1951 vista da Piacenza
18 Novembre 2021
Eternità per l’arte, scultura di John Armleder sepolta dalle sabbie del...
12 Novembre 2021
Piacenza sotto attacco, la presa della sponda nemica
27 Settembre 2021
Arte, Cultura, Spettacoli
Villa Verdi non è ancora salva. In quali condizioni si trova...
7 Gennaio 2023
“Italia piccola”, il capolavoro perduto di Mario Soldati girato in riva...
11 Dicembre 2022
Chiusa e in vendita Villa Verdi, la casa-museo del grande musicista
6 Novembre 2022
Tarantasio, il drago padano, entra fra i 100 mostri più famosi...
29 Ottobre 2022
Fiere, Sagre, Rassegne
A Zibello torna la Festa del Culatello
26 Maggio 2022
A Borgofranco sul Po torna la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
1 Ottobre 2021
Luci sul Po a Castel San Giovanni (PC)
7 Luglio 2021
Borsa del Turismo Fluviale e del Po, workshop virtuale
18 Settembre 2020
Edit with Live CSS