
Inaugurerà lunedì 4 giugno alle ore 12.00 presso la sede dell’Azienda U.S.L. di Ferrara, in via Cassoli 30, l’esposizione fotografica Gli occhi nel parco, nuova tappa di un ampio progetto, proposto da studioblu e realizzato in collaborazione con Residenza e Centro Diurno “il Convento”, Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche, Azienda USL di Ferrara, casa editrice Nuovecarte, Ass. St.Art.47, con il Patrocinio di Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Gruppo Archeologico Ferrarese e CNA Ferrara e l’appoggio di numerose aziende e associazioni del territorio che hanno collaborato fattivamente alla sua realizzazione.
La direzione dell’Azienda USL e rappresentanti del gruppo di lavoro prenderanno parte alla semplice cerimonia, che si svolgerà in maniera estremamente sobria e rispettosa nei confronti delle vittime del sisma, ma con l’intento di dare un segno di ritorno alla normalità, e allo stesso tempo di ringraziare tutti coloro che stanno operando a pieno ritmo per le emergenze e le necessità correlate alla situazione di grave disagio.
Nato a prosecuzione dell’iniziativa nazionale La creatività senza limiti, portata avanti dall’Associazione Fotografi Professionisti TAU Visual, ed avviato nel 2010 anche a Ferrara da Beatrice Pavasini con la collaborazione di Barbara Pizzo, il progetto Gli occhi nel parco si è concretizzato dapprima in un laboratorio fotografico, per poi aprirsi al pubblico, nel 2011, con una mostra delle opere presso la Biblioteca Ariostea di Ferrara, ed ancora portando la cittadinanza all’area San Bartolo, in occasione della presentazione del catalogo, edito da Nuovecarte, culminata in una merenda nel parco, con momenti conviviali e di spettacolo.
L’intento pienamente accolto dai visitatori, fu quello di inaugurare una bidirezionalità che portasse non soltanto gli ospiti del Centro ad operare in sedi esterne, ma i cittadini a visitare una realtà spesso sconosciuta, che racchiude in sé valori socio-assistenziali e di cura, ma anche artistici ed architettonici di grande interesse.
Nel 2012 il progetto continua, e la mostra – che consente di lasciarsi guidare dalle fotografie realizzate dagli ospiti de “il Convento” alla scoperta delle bellezze del parco situato entro le mura di cinta del complesso dell’abazia di San Bartolo – diviene itinerante.
Il gruppo dei fotografi si è cimentato nella realizzazione delle strutture autoportanti e nella organizzazione di un allestimento espositivo che potrà essere riproposto in tutte le sedi che ne faranno richiesta. In questo modo tutti gli artisti hanno potuto dare il proprio apporto in relazione alle opere già realizzate, perché il visitatore possa fruire della mostra anche secondo le indicazioni e le sensibilità individuali in essa rispecchiate.
La mostra sarà visitabile dal 4 al 24 Giugno negli orari di apertura della sede.
Si ricorda che durante la presentazione sarà possibile prenotare le fotografie ed acquistare il catalogo a sostegno del progetto, e che entrambi saranno poi disponibili presso studioblu, attraverso i siti ufficiali, ed il catalogo anche presso l’editrice e nelle principali librerie.
Tutti i link
Sito ufficiale: www.occhinelparco.it
Catalogo Nuovecarte: www.occhinelparco.nuovecarte.net
Workshop: la galleria fotografica che documenta alcuni dei momenti della ricerca http://www.beatricepavasini.it/joomla/workshop.html
Progetto nazionale La creatività non ha limiti: www.creativisenzalimiti.it