Home Arte, Cultura, Spettacoli Giovani musicisti per l’Autunno Musicale Mezzanese domenica 17 novembre

Giovani musicisti per l’Autunno Musicale Mezzanese domenica 17 novembre

1147
0
CONDIVIDI

 

Calabroni a sei corde: da Bumle-Bee a Bambolbì. 30 giovani musicisti in concerto domenica 17 novembre alle 11 nell’Autunno Musicale Mezzanese. Ingresso libero.

Siete pronti ad ascoltare 30 giovanissimi musicisti dai 15 ai 18 anni? Diretti dal maestro Fabio Ceci suonano domenica 17 novembre alle 11 nella sala civica di Mezzano Superiore  proponendo brani inediti e un repertorio che spazia dalla musica classica alla musica leggera: il concerto si intitola “Calabroni a sei corde” e loro sono l’orchestra di chitarre e violini Bambolbì. Ovvero 20 chitarre classiche, 10 violini, 1 contrabbasso, 1 tastiera, percussioni e altri strumenti molto particolari: saranno i protagonisti del matinèe dell’Autunno Musicale Mezzanese.

“Li abbiamo voluti in rassegna – spiega il direttore artistico e musicista Marco Pierobon – perchè sono in grado di proporre un repertorio variegato che affonda le radici nella tradizione dei grandi compositori, ma strizzano l’occhio alla musica più “leggera”. Sono musicisti molto giovani ma hanno all’attivo una nutrita attività discografica, con progetti che hanno visto la collaborazione di musicisti importanti come Gianni Bella, con cui l’Orchestra Bambolbì (lettura italianizzata simil-beatlesiana di “Bumle-Bee… Calabroni) ha inciso un progetto per la Nazionale Italiana di Calcio dei Sindaci. Invito tutti a venirli ad ascoltare: Il progetto Bambolbì nasce a Noceto (PR) nel 1999 ed è unico nel suo genere; l’orchestra è patrocinata dall’associazione culturale “Arti nella nebbia” di Parma.

L’orchestra è stata fondata ed è tuttora diretta da Fabio Ceci: si è avvalsa della collaborazione attiva di Francesca Ceci e Sandra Walker (violino), Mauro Prina (trombone), nonché di molti notissimi professionisti che hanno collaborato ai progetti discografici. L’intera attività dell’ensemble si basa sul lavoro volontario di tutti i suoi componenti. In passato ha aderito a iniziative benefiche come: un pulmino per la “Casa di Scarzara” e il progetto “Parla con Claudio”. Tutti i brani sono appositamente trascritti e rielaborati per questa particolare formazione.

“Sono giovani ma hanno già effettuato diverse registrazioni discografiche e si sono esibiti al Teatro Regio, Auditorium Paganini, Casa della Musica di Parma, Teatro Magnani di Fidenza, Teatro “La Rosa” di Pontremoli e crediamo che vadano sostenuti” ha concluso Pierobon.

Durante il concerto il maestro Ceci introdurrà e spiegherà i brani in programma, permettendo al pubblico una migliore fruizione delle esecuzioni.

La rassegna è organizzata nella sala civica di via Bondi a Mezzano Superiore da associazione bandistica MezzaBanda con il patrocinio del Comune di Mezzani.

Il concerto è a ingresso libero: a conclusione aperitivo omaggio per tutti. Info 347.2667701 – info@mezzabanda.it