Home Arte, Cultura, Spettacoli Gli Antichi Catasti di Verona al Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine...

Gli Antichi Catasti di Verona al Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine dal 15 marzo al 6 aprile 2015

1245
0
CONDIVIDI

Domenica 15 marzo alle ore ore 15,00 verrà inaugurata, presso il Museo  Archeologico Nazionale di Fratta Polesine,  la mostra archeologica  “Gli Antichi Catasti di Verona”, visitabile fino al 6 aprile 2015. Saranno esposti due rarissimi frammenti di tavole in bronzo di età romana rinvenuti negli anni ’90 durante gli scavi di Corte Sgarzerie (Verona), area dove sorgeva il Criptoportico del tempio Capitolino della Città, che saranno poi esposti a partire da maggio nella mostra “Da Galli a Romani”, organizzata a Brescia per l’Expo. Le tavole riportano la divisione del territorio veronese (centuriazione) che si potrebbe riferire alla val d’Illasi, a nord e a sud della via Postumia, corrispondente all’attuale strada regionale 11. Gli unici confronti in Europa sono un frammento rivenuto a Elche, in Spagna, ed un secondo da Orange in Francia. La dott.ssa Giuliana Cavalieri Manasse, già direttore del Nucleo Operativo di Verona, presenterà al pubblico le due formae bronzee esposte in occasione dell’inaugurazione.

Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine

via G. Tasso 1 – 45025 Fratta Polesine (Ro)

tel./fax: 0425.668523

email: sba-ven.museofratta@beniculturali.it

è possibile seguire gli eventi programmati in Museo anche su Facebook

cliccando MI PIACE su questa pagina:

https://www.facebook.com/MuseoArcheologicoFrattaPolesine