Home Arte, Cultura, Spettacoli “Heliconia Acustic Group” a TerravivaBio

“Heliconia Acustic Group” a TerravivaBio

992
0
CONDIVIDI

di Silvia Casotti

 

 

 

 

 

 

Non so perché questo gruppo musicale abbia scelto di mettersi insieme sotto il nome di “Heliconia”, magari perché le infiorescenze di questa pianta erbacea, assai vistose, sono composte da molteplici brattee cerose che tutte insieme, come i musicisti, creano l’effetto della meraviglia; ma se è vero che il magnifico fiore esotico che porta questo nome si caratterizza per la lunga durata, auguro agli amici musicisti la stessa prospettiva.

Nato abbastanza recentemente dall’incontro di artisti con diversa estrazione musicale, l’“Heliconia Acustic Group” è composto dalla voce di Isa Dall’Olio, Francesca Bellièr al pianoforte, Claudio Castellari, che si destreggia fra fisa, clarinetto, sassofoni e percussioni etniche), Irene Maran, al violoncello, che in quest’occasione sarà sostituita (per recente, gioiosa maternità) da Jenny Burnazzi. Infine, soltanto scrivendo queste righe e cercando un po’ di foto da allegare al pezzo, mi rendo conto che il sax soprano è Donald Soffritti, e faccio due più due con le strisce, le vignette e le storie che perlopiù leggo su “Topolino”… e Claudio me ne dà conferma, è proprio “quel” Donald, che stavolta appoggia le matite.

Tornando alla musica, potremo gustare le sonorità dolci e raffinate, a tratti spigolose e percussive del gruppo a TerravivaBio (Ferrara, via delle Erbe, 29 – tel. 3392669871), mercoledì 24 luglio dalle 21.15. Nel progetto Heliconia la calda e profonda voce di Isa Dall’Olio, intrisa di note soul, si unisce ad armonie e contrappunti che spaziano dal tango al jazz, dalla musica gospel al funky, interpretando con grande personalità brani di artisti italiani e stranieri come Mina, R. Cocciante, I. Fossati, Gershwin, Beatles, C. Lauper… I brani proposti, in parte famosissimi, assurgono a una vita nuova ed originale grazie alla rivisitazione totale e ri-arrangiamento esclusivo, realizzato appositamente da Bellièr e Castellari, il cui taglio racchiude elementi di improvvisazione jazz ma si caratterizza ancor più come classico-contemporaneo (in stile Bollani, per intenderci, anche se del tutto personale).

Ma Heliconia non è soltanto dimensione musicale, caratterizzandosi per le poetiche intrusioni dell’attore Franco Cardin, che proporrà brani originali dell’amico Luca G. (tardiamo leggermente la volontà di anonimato) o tratti da monologhi teatrali e poesie di autori diversi. Lo spettacolo di mercoledì, saprà stupire con tante suggestioni, dunque, non ultima l’ambientazione speciale del luogo, già magico di per sé, ma che lo sarà ancor di più nell’allestimento curato dal gruppo.

A sorpresa, come sempre, la degustazione bio delle 20 e l’aperitivo, altrettanto biologico, che sarà servito nell’intervallo.

Per informazioni e prenotazioni: TerravivaBio, via delle Erbe, 29 – Ferrara –

tel. 0532.754107 – cell.3392669871 – info@biopastoreria.ithttp://www.facebook.com/terraviva.bio