
È una gara unica nel suo genere, perché si svolge totalmente in pianura. Da Ferrara, la città capitale della bicicletta, parte il 1° marzo 2020 (con anteprima il 29 febbraio) la 6° edizione della Granfondo del Po, competizione ciclistica che segue il corso del Grande Fiume e che solo lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 1.400 ciclisti, provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Due i percorsi, uno corto di 83 km e l’altro di 133 km, che si snoderanno dal Castello Estense per attraversare il lato sinistro del Po e percorrere una delle ciclovie più lunghe d’Italia. Campagne, piccoli borghi, musei e la natura del dolce gigante si apriranno davanti agli occhi dei ciclisti nella provincia di Ferrara, lungo un itinerario che toccherà i Comuni di Ferrara, Riva del Po, Copparo, Mesola, per poi passare sulla sommità arginale del fiume della provincia di Rovigo e tornare nella città estense. Un’occasione per gli appassionati di bicicletta e per quanti vogliono esplorare Ferrara e il suo territorio, grazie alle opportunità per i ciclisti e le proposte turistiche del Consorzio Visit Ferrara.
Tante le iniziative collaterali, concentrate soprattutto nella giornata di sabato 29 febbraio. La mattina si terrà, infatti, l’affascinante ciclostorica “La Furiosa”, una gara in bici d’epoca che rievoca le imprese del passato tra le campagne ferraresi e le Delizie degli Estensi. Sarà allestito un punto ristoro alla Delizia del Belriguardo a Voghiera e il pranzo si terrà negli imbarcaderi del Castello Estense. I bambini parteciperanno sia il 29 febbraio che il 1° marzo al programma “Bimbi e Bici istruzioni per l’uso” in Piazza Trento e Trieste, dove sarà preparato un percorso gimkana, alla presenza del Pullman Azzurro della Polizia di Stato con un’aula scolastica multimediale.
Programma ufficiale della Granfondo del Po (a cura degli organizzatori)
Sabato 29 Febbraio 2020
Segreteria organizzativa:
PALAPALESTRE Viale F. Tumiati, 5 (rotonda di Via Porta Catene) Ferrara
Ore 10.00 Apertura segreteria organizzativa per registrazioni ed iscrizioni GRANFONDO DEL PO.
Ritiro pacchi gara e chip
Area Expo con stand con le ultime novità dal mondo del ciclismo
Ore 17.30 Riunione tecnica sulla gara di Domenica al Palapalestre
Ore 18.00 Chiusura Segreteria Organizzativa
Aperitivo da Campioni per conoscerci e salutarci al Palapalestre
Centro città
Ore 08.00 Apertura segreteria della ciclostorica “La Furiosa“
Area con espositori con biciclette, accessori ed abbigliamento del ciclismo d’epoca
Direttamente dal Giro d’Italia avremo anche a Ferrara il PULLMAN AZZURRO della Polizia di Stato! Un’aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale diventano “maestri di sicurezza” per i più piccoli. Giochi a tema, filmati e cartoni animati per imparare giocando le regole della sicurezza stradale.
Apertura dell’arena bimbi dove verrà allestito un circuito “GIMKANA” organizzato con la Polisportiva Molinella, dove i bambini potranno cimentarsi in un piccolo percorso ad ostacoli
Ore 10.00 Introduzione alla ciclostorica La Furiosa con l’esperto commentatore Luciano Boccacini, esperto giornalista e scrittore, nonché speaker al Giro d’Italia negli anni ’80 per la Gazzetta dello Sport ; con Cesare Natali speaker della Granfondo del Po e con ospiti ex-ciclisti professionisti.
Ore 10.15 In ricordo della prima cronometro inserita nel Giro d’Italia del 1933, che prevedeva l’arrivo proprio a Ferrara, verrà organizzata una crono-passerella rievocativa che vedrà coinvolti i partecipanti, i quali con biciclette ed abbigliamento da corsa d’epoca partiranno dal Castello Estense per dirigersi verso Piazza Trento e Trieste.
Ore 11.00 Partenza de “La Furiosa” ciclostorica tra le campagne e le Delizie degli Estensi accompagnati dalle auto d’Epoca dell’Officina Ferrarese e dell’Associazione Volontari Protezione Civile di Ferrara
Arrivo de “La Furiosa”. Pasta party all’interno degli Imbarcaderi del Castello Estense e premiazioni.
Domenica 1° Marzo 2020
Segreteria organizzativa: PALAPALESTRE Viale F. Tumiati, 5 (rotonda Via Porta Catene) – Ferrara
Dalle ore 06.00 alle ore 08.00 – Apertura Area Iscrizioni: Validazione iscrizione, distribuzione numero gara e ritiro pacco gara per chi si è iscritto precedentemente. Acquisto e verifica del chip.
Per chi si iscrive la Domenica non è garantito il pacco gara
Partenza: CASTELLO ESTENSE Via Largo Castello direzione Viale Cavour, Stazione Ferroviaria
All’area partenza si potrà accedere solo a piedi o in bicicletta. Le autovetture dovranno essere parcheggiate nelle aree previste
Ore 08.00 – Inizio ingresso griglie di partenza
Ore 08.40 – Saluto delle Autorità alla stampa
Ore 09.00 – Partenza Granfondo del Po
Ore 09.30 – Dopo la partenza per chi non partecipa alla gara una guida li accompagnerà e racconterà la storia e i segreti di tutti i monumenti. Partenza dal Ferrara Store (costo visita guidata € 8 – gratuita per chi acquista il pacchetto di soggiorno con l’agenzia partner LINK TOURS)
– un circuito “GIMKANA” organizzato con la Polisportiva Molinella, dove i bambini potranno cimentarsi in un piccolo percorso ad ostacoli
Arrivo Via Bacchelli
Ore 11.15 – Orario d’arrivo previsto Granfondo del Po percorso corto
Ore 12.30 – Orario d’arrivo previsto Granfondo del Po percorso lungo
TEMPO MASSIMO Entro e non oltre le ore 15.45.
Docce, Pranzo dell’arrivederci e Premiazioni: PALAPALESTRE – Viale F. Tumiati, 5 (rotonda di Porta Catene) – Ferrara
Ore 13.00 – Inizio premiazioni percorso corto
Ore 15.00 – Inizio premiazioni percorso lungo