Home in Vetrina Il Quinto Convegno Europeo sulla Riqualificazione Fluviale (comunicato stampa del CIRF)

Il Quinto Convegno Europeo sulla Riqualificazione Fluviale (comunicato stampa del CIRF)

1013
0
CONDIVIDI

 

Il Centro Italiano Per La Riqualificazione Fluviale, coorganizzatore dell’evento, è lieto di comunicare l’inizio del Quinto Convegno Europeo sulla Riqualificazione Fluviale “Celebrating Successes and Addressing Challenges” (“Riqualificare Fiumi in Europa: Celebrare i Successi e Affrontare le Sfide”), che si terrà a Vienna (Austria) dall’11 al 13 settembre 2013.

Il convegno è organizzato dal progetto LIFE+ RESTORE, in collaborazione con lo European Centre for River Restoration (ECRR), l’International River Foundation (IRF) e l’International Commission for the Protection of the Danube River (ICPDR).

Mantenere e migliorare le funzioni ecologiche dei fiumi, così come richiedono le politiche europee, alla luce della crescente domanda di acqua ed energia, e delle pressioni dovute al cambiamento climatico è una sfida di grande portata, ma che è indispensabile affrontare. Non solo per rispettare gli obblighi comunitari, ma per garantire gli importantissimi servizi ambientali che fiumi in buono stato possono fornire. L’importanza di riqualificare gli ecosistemi fluviali per meglio adattarsi ai cambiamenti climatici, ridurre il rischio di catastrofi, migliorare la qualità della vita delle persone e offrire opportunità di sviluppo per una “green economy” sono sempre più ampiamente riconosciuti in Europa.

Questo Convegno, evento finale del progetto europeo LIFE + RESTORE di cui il CIRF è partner, sarà occasione di confronto e riflessione sui maggiori temi di attualità nella gestione di fiumi e territorio, nell’uso sostenibile delle risorse idriche, nella partecipazione delle comunità locali nei processo di governance dei bacini fluviali, nell’integrazione fra la Direttiva Quadro sulle Acque e la Direttiva “Alluvioni” per una gestione coordinata del rischio idrogeologico con gli obiettivi di qualità dei corpi idrici, e con altre politiche di settore, prima tra tutti la nuova PAC.

Uno degli obiettivi di questo Convegno è quello della condivisione delle migliori pratiche europee di Riqualificazione Fluviale tramite la presentazione di oltre un centinaio di presentazioni suddivise in quindici tematiche principali.

Interverranno, tra gli altri, Janez Potočnik, Commissario Europeo per l’Ambiente, Hans Bruyninckx, Direttore esecutivo dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, Lucia Varga, Ministro dell’Ambiente della Romania.

Inoltre, il 2013 è il primo anno che sarà assegnato l’European Riverprize dall’International River Foundation (IRF), premio per la migliore gestione sostenibile, integrata e di lungo periodo dei bacini idrografici d’Europa.

Il vincitore dell’IRF European Riverprize sarà annunciato in occasione della Cena di Gala di giovedì 12 settembre.

Per tutte le informazioni sul Convegno è possibile visitare il sito dell’evento:

http://www.errconference.eu/ o il sito web del CIRF http://www.cirf.org/

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria CIRF:

Gianna Pacini

Tel: +39 389 1104025

Fax: +39 041 9636690

e-mail: info@cirf.org