
Grazie al periodo di magra dei fiumi, dopo la recente scoperta dei resti del ponte romano sul fiume Sesia, tra i Comuni di Candia e Langosco, anche il fiume Po ci regala delle sorprese.
Infatti per il recente abbassamento del livello del fiume Po, sono tornati visibili i resti del castello di Sparvara, piccolo centro della Lomellina, che si trovava vicino a Pieve del Cairo, cancellato verso la fine del Settecento da una delle tante piene del fiume.
Si pensa che i grossi blocchi di mattoni bianchi risalgano alla fine del Duecento, ma ora sarà compito della Soprintendenza per i Beni archeologici della Lombardia dare un’esatta datazione alla scoperta che si trova lungo le rive del Po, in quella zona che da Suardi arriva fino a Gambarana e Pieve del Cairo.
Oggi il terreno della scoperta è di proprietà della famiglia Maccarini, proprietaria del castello Beccaria di Pieve del Cairo, e di cui gli ultimi discendenti, Silvio Maccarini e la moglie Maria Giovanna Fanelli, si sono trovati emersi dal fiume almeno una decina di blocchi di pietre.
Leggi l’articolo su paviafree.it