

Una notte di eventi e un programma che non ha tralasciato niente e nessuno: musica, spettacoli, spazi culturali e attrazioni per i più piccoli, ma anche un’ampia offerta gastronomica, arte di strada e un ospite da prima serata come Raul Cremona atteso in piazza Nenni dalle 21,30.
A partire dalle 20 e per tutta la notte il Grande fiume sarà la cornice di tutti gli eventi che si svolgeranno tra le vie del centro, il Lido Po e l’area del Museo Po 432.
Gli spettacoli musicali sono dislocati su tutto il territorio: di particolare interesse il “Match di improvvisazione teatrale” organizzato dall’associazione culturale “Impropongo” alle 22 in piazza San Marco, e la “Notte dei corti” a cura del cineclub C. Zambelli al Teatro del Fiume.
Da non perdere “Ispirami Po”, interessante progetto culturale che propone una valorizzazione del Museo del Po e della sua storia attraverso arte e creatività: esposizione di articoli vintage e hand made, proiezioni video sulla storia del territorio, visual and live painting a cura di alcuni artisti dell’Officina delle Arti.
In via Roma si concentra invece la proposta culturale con la mostra di liuteria del Maestro liutaio Domenico Dilema e l’anteprima della mostra “Il rischio della forma” curata dal Prof. Ivan Cantoni e prossimamente visibile a Correggio e Boretto.
I più romantici potranno invece godersi, come da tradizione, la navigazione sul fiume Po dalle 21,30 in poi sulla Motonave Padus in partenza al Lido Po.