
Dall’11 marzo al 30 aprile, nell’ambito della rassegna “Un artista al mese”, il Centro polivalente di Gattatico ospita la bella mostra del pittore naif Luigi Camellini, premiato nel 2009 con la Medaglia d’onore del Presidente della Repubblica per meriti artistici, vincitore nel 2011 del concorso internazionale di pittura a Varenna sul lago di Como. Le sue opere ripropongono, con la poesia e la fantasia proprie di questo genere espressivo, scene di vita contadina legate ai ricordi della sua infanzia, quando l’attività nelle campagne scorreva più lenta, più autentica, e il rapporto con la natura era certamente più immediato e più intenso.
Camellini, nato a Guastalla ma da tempo residente a Novellara, si è dedicato con continuità alla pittura a partire dagli anni settanta, dopo aver assistito ai grandi cambiamenti del mondo agricolo e al passaggio dalla società prevalentemente contadina a quella industriale. “In questo contesto – afferma l’autore – era scattata in me la voglia e il bisogno di testimoniare, attraverso la pittura, quegli ambienti, quelle storie vere, vissute e raccontate, i profumi, i sentimenti, le fatiche, il lavoro e quella cultura che stava inesorabilmente scomparendo”. Questo compito di tramandare i luoghi, i personaggi, le atmosfere della sua infanzia, Camellini lo ha assolto con amore e delicatezza, aiutato da questo genere artistico semplice e suggestivo nel contempo.
In questi anni l’artista ha esposto in diverse città dell’Emilia e della Lombardia riscuotendo ovunque notevoli consensi dai critici e dal pubblico; ha ricevuto molti premi e riconoscimenti fino a quelli particolarmente prestigiosi degli ultimi anni, che proiettano Camellini nel panorama dei più rinomati naives viventi. Alquanto importante anche la sua attività di organizzatore di manifestazioni e rassegne pittoriche allestite in diverse località della Bassa Reggiana.
Domenica 23 aprile, alle ore 10.00 nei locali della mostra, il pittore incontra il pubblico per illustrare i contorni della sua esperienza umana e artistica e per conversare con i presenti.
Per informazioni:
Ufficio Cultura Comune di Gattatico – 0522 477919; Centro Culturale Polivalente – 0522 678657
cultura@comune.gattatico.re.it; www.comune.gattatico.re.it