Home Acqua e Territorio Lunapiena bike … tra i due fiumi. Sabato 24 ottobre 2015

Lunapiena bike … tra i due fiumi. Sabato 24 ottobre 2015

1178
0
CONDIVIDI

Una biciclettata suggestiva, rischiarata dalla luna piena, per scoprire la Grande Foresta di Pianura nel territorio di Travacò Siccomario (PV), entro i confini del Parco del Ticino.
È questo l’invito di Uomo e Territorio Pro Natura a trascorrere insieme una serata diversa dal solito e ricca di sorprese.
L’evento – per il quale l’Associazione ha richiesto il patrocinio del Comune di Travacò Siccomario – è fissato per sabato 24 ottobre, alle ore 20.30, presso la bottega alimentare e caffetteria Il Girasole di Travacò Siccomario, in località Frua (Via C. Darwin 5), dove sarà possibile noleggiare gratuitamente alcune biciclette (per informazioni: 0382.188440 – info@ilgirasoleditravaco.it).
Il percorso, della durata di poco più di un’ora – che ricalcherà almeno parzialmente l’anello Tra i due fiumi, il tratto più recente del circuito di oltre 80 km di percorsi de La Via dei Cairoli – consentirà di raggiungere il fiume Ticino nei pressi della confluenza nel Po lungo una strada sterrata immergendosi nella campagna agricola, ai margini degli abitati, per poi solcare i nuovi sentieri che attraversano la grande foresta.
Con un po’ di fortuna sarà possibile incontrare caprioli, tassi, volpi e puzzolenelle loro fugaci apparizioni notturne, appena illuminate dalle torce frontali.
Superato l’ingresso della foresta – nella suggestiva atmosfera notturna – sarà possibile ascoltare le vocalizzazioni dei rapaci notturni, in particolare civette e allocchi, impegnati nella difesa territoriale che annuncia le imminenti stagioni riproduttive.
Per l’occasione si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e caldo, di dotarsi di caschetto di protezione e di gilet catarifrangente (quello che ognuno di noi ha nella propria auto), di prestare attenzione alla propria visibilità e agli strumenti di illuminazione, nonché alle dotazioni previste dal codice della strada.
L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti autunno-invernali de La Via dei Cairoli, un programma di tutela ambientale e di valorizzazione delle economie locali promosso dal l’Associazione Uomo e Territorio Pro Natura che mette in rete natura, persone, cultura, identità nel settore sud-occidentale della Valle del Ticino, alle porte di Pavia e Milano.
La partecipazione all’evento prevede il versamento di una donazione libera e la prenotazione obbligatoria.
Ricordiamo che tutte le donazioni e i contributi raccolti nell’ambito degli eventi e delle attività gestite dall’Associazione Uomo e Territorio Pro Natura vengono destinati a progetti locali di conservazione della natura e di educazione ambientale condotti dall’Associazione.
Comunicato a cura degli organizzatori.

Per informazioni e prenotazioni:
Silvia Ferrario – cell. 339 86 92 843
E-mail segreteria@uomoeterritoriopronatura.it – www.uomoeterritoriopronatura.it
www.facebook.com/LaViaDeiCairoli