Home in Vetrina Mantova: lavori a Porto Catena per un crescente traffico di turismo fluviale

Mantova: lavori a Porto Catena per un crescente traffico di turismo fluviale

1418
0
CONDIVIDI

La Regione Lombardia ha erogato un finanziamento di centomila euro e l’Aipo sta facendo la sua parte. Il progetto del 2006, messo a punto da quella che al tempo era l’Agenzia regionale dei Porti per una spesa complessiva di tre milioni di euro, sta adesso concretizzandosi: rilancio del porto turistico e ormeggio migliore per un numero crescente di motonavi.
“I lavori inizieranno presto – dicono dalla sede mantovana dell’Aipo – ci saranno più bitte d’ormeggio, una banchina migliore per l’attracco e più spazio che consentirà le manovre e l’arrivo al porto di un numero maggiore di motonavi”.
In accordo con il Comune di Mantova, la Regione Lombardia e il Parco del Mincio si provvederà anche a regolare le utenze di acqua ed energia elettrica in modo compatibile con l’ambiente ed il paesaggio.
Il cantiere di questa tranche del progetto è in via di allestimento e i lavori dovrebbero essere conclusi prima dell’estate. “Entro la fine dell’anno – dicono ancora dall’Aipo – la Regione Lombardia dovrebbe concedere altri duecento mila euro di finanziamento”
Del progetto del 2006, era stata realizzata solo la parte relativa al bastione di San Nicolò, quello a destra dell’uscita dal bacino. Adesso tocca al gemello, quello più basso, su cui, però, si è costretti ad intervenire in due tempi.
L’intero progetto di riqualificazione di Porto Catena è stato inserito tra quelli di eccellenza che il ministero del turismo dovrebbe finanziare con fondi propri.