
Mercoledì 18 maggio il Giro d’Italia passerà per Bondeno, Scortichino e Stellata. Sarà l’undicesima tappa, che partirà da Modena ed arriverà ad Asolo nel Trevigiano per un totale di 212 chilometri.
La carovana arriverà in provincia di Ferrara proveniente da Finale Emilia ed attraverserà viale Albano Passardi a Scortichino per imboccare la via Provinciale che porta a Bondeno e, dopo aver attraversato il Ponte della Rana, attraverserà Borgo Scala e attraverso Crociale e Ponti Spagna, arriverà a Stellata. Poi, dopo aver varcato il ponte sul Po, approderà in territorio veneto a Ficarolo.
Un evento storico visto che in 99 anni il Giro d’Italia non è mai transitato per Scortichino e pochissime volte la carovana ha toccato il Bondenese (un passaggio per Stellata e Bondeno nel 1966 nella tappa Mantova-Lido degli Estensi.
“Dopo decenni il passaggio del Giro d’Italia per Bondeno è un evento che ci lusinga e che ci riempie di soddisfazione. Il nostro obiettivo è di utilizzare il palcoscenico della corsa rosa per rilanciare all’attenzione del mondo il tema del sisma in Emilia e la ricostruzione”. Lo dicono all’unisono il sindaco Fabio Bergamini e Alan Fabbri, capogruppo della Lega Nord in consiglio regionale.
Il Giro avrà una risonanza internazionale anche per la promozione del territorio. Uno dei nodi più importanti è quello riguardante la viabilità. Il tratto della via Provinciale che collega Scortichino a Bondeno in vari punti ha bisogno di essere sistemato.
Nella foto (di cui non conosciamo l’autore) il passaggio del giro a Bondeno negli anni ’50.