
Ammesso che venga ultimato, il Mose che deve salvare Venezia dalle acque alte costerà 80 milioni di euro all’anno per restare in attività e per essere mantenuto in buono stato di funzionamento. Finalmente qualcuno ha dichiarato apertamente quale sarà il vero costo del Mose. Non bastano i 5 miliardi di costo complessivo per un’opera idraulica che non ha precedenti e che tante polemiche e discussioni ha suscitato negli ultimi vent’anni. Ci sarà anche un costo corrente piuttosto oneroso da pagare. La conferma viene dal provveditore alle opere pubbliche del Triveneto, Roberto Linetti, che ha anche annunciato come sarà difficile rispettare la scadenza di fine 2018 per completare l’opera e consentire che inizi la fase di avviamento.
Leggi l’articolo su ilfattoquotidiano.it