
Alle ore 21, al teatro Politeama, inaugurazione della rassegna con gli scrittori Marco Malvaldi, Marco Buticchi e Francesco Recami. Alle 23, al Lounge bar “Ne cafè” di viale Zonta 2/a “Nebbia Gialla Noir Party”, good music&drinks.
sabato 2 febbraio
Alle 10, al teatro Politeama “Women in Noir” con Angela Capobianchi, Lorenza Ghinelli e Marilù Oliva. A seguire “Misteri del Mondo Antico” con Davide Mosca, Simone Sarasso, Andrea Ballarini. Alle 12 “Lo stato di salute dell’editoria” con Marco Polillo.
Nel pomeriggio, in biblioteca, alle ore 14.30 “Workshop di scrittura creativa” a cura di Adele Marini. A seguire alle ore 15, “Uno strano caso per la Signora in Giallo” letture e giochi investigativi per ragazzi/e dai 7 ai 10 anni, a cura di Cinzia Compagnoni in collaborazione con la sezione Ragazzi. Alle 16.45, al teatro Politeama “Merenda con gli autori” a cura della torteria Annapaola e alle 17 “Napoli in giallo” con Stefano Piedimonte e Maurizio De Giovanni.
Alle 18 “I luoghi del male” con Alberto Garlini e Matteo Righetto. Alle 19 “Giallo (al femminile) con ironia” con Margherita Oggero e Alessia Gazzola. Al Lounge bar “Ne cafè” di viale Zonta, alle ore 20, “Aperitivo con gli autori” e alle 21, al teatro Politeama, proiezione del cortometraggio “L’ira funesta” con Paolo Roversi, il cabarettista di “Colorado cafè” Stefano Chiodaroli, il cantante dei “Ridillo” Daniele “Bengi” Benati e Sergio Scorzillo. Di seguito verrà presentato il nuovo romanzo di Paolo Roversi che ha ispirato il cortometraggio.
domenica 3 febbraio
Alle 10, al teatro Politeama “Bologna Noir” con Loriano Macchiavelli e Matteo Bortolotti; alle 10.45 “History&Mistery” con Alfredo Colitto e Marcello Simoni. Alle 11.45, nella suggestiva villa “Boni” di via Cairoli, ci sarà un “faccia a faccia” con Luca Crovi e Valerio Varesi e a seguire reading con gli autori di “Scosse”. Infine alle 13, al ristorante “Da Marco” pranzo benefico con gli autori e presentazione dell’antologie “Scosse” (Felici editore) i cui proventi serviranno per la ricostruzione della biblioteca di San Felice sul Panaro (Mo). Pranzo ed antologia 25 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0376/532205.