
Mezzana Bigli (PV). Il livello del Po in secca era, venerdì a mezzogiorno al ponte della Geròla, fissato a 2,43 metri sotto lo zero idrometrico e dai fondali sono apparsi i residui metallici delle due arcate abbattute, durante l’occupazione tedesca, dall’aviazione alleata il 31 luglio del 1943 ed il 18 gennaio del 1944. Sono i residui delle prime due arcate più volte avvistati, in condizione di secca, sotto il pelo dell’acqua e mai affiorati in modo così vistoso per l’abbassamento del livello del Po. La zona dove sono così visibili quei reperti metallici si trova sotto la prima e la seconda delle otto arcate del viadotto realizzato nel 1916, esattamente cent’anni fa, ed indicato come una delle più significative opere di archeologia industriale lombarda. I resti sono visibili sulla sponda oltrepadana.
Leggi l’articolo su laprovinciapavese.it