Home Emilia Romagna Nuova sede per il Gommone Club di Ferrara

Nuova sede per il Gommone Club di Ferrara

1264
0
CONDIVIDI
Le nuove strutture dell'attracco di Ro Ferrarese viste della sponda di polesella

di Maurizio Barbieri

Le nuove strutture dell'attracco di Ro Ferrarese viste della sponda di polesella

Ro Ferrarese. Il Gommone Club Ferrara trasloca. Dopo tanti anni di parmanenza nella sede di Fossalta dove nei pressi della darsena sul Po di Volano campeggia la scritta del club, il sodalizio, sorto a Ferrara nel 1985, ha trovato una nuova “casa” in quel di Ro. La sede sarà situata presso l’ex centro sociale in piazza Libertà, che il Comune cederà in comodato d’uso gratuito ultra decennale mentre in cambio i soci effettueranno lavori di ristrutturazione.

Da tempo l’associazione stava cercando una nuova sede (il Gommone era ospitato nei locali dell’ex scuola elementare di via Argine Volano) e si è presentata questa opportunità. I contatti tenuti in particolare dal vicesindaco roese Antonio Giannini con la dirigenza del club che associa alcune decine di persone, sono quindi andati a buon fine. Il 2 dicembre scorso presso il ristorante Corte Scanarola ha avuto luogo il pranzo sociale e dal prossimo anno il Gommone Club sarà operativo a Ro. L’associazione, presieduta da Roberto Guidetti (vice Leonardo Sonori, segretario Sergio Borgatti e consiglieri Marco Poletti, Andrea Nanetti e Roberto Rocca), si occuperà di animazione nautico-fluviale, ovvero della buona pratica nautica-fluviale utilizzando l’idrovia naturale del Po da dove in un’ora e mezza si arriva al mare. L’amministrazione comunale ha inoltre in cantiere diversi interventi nell’area golenale. «Due anni fa abbiamo ottenuto un finanziamento di 200mila euro da parte del ministero dell’ambiente, cifra vincolata al miglioramento dell’offerta turistica nell’area del mulino del Po. Al cittadino roese tutto questo non costerà nulla – specifica il sindaco – sarà allungato il pontile dove a regime ci saranno sedici posti barca, inoltre stiamo realizzando anche uno scivolo a fiume allargando il braccio dell’alaggio, e inoltre vi è un collegamento con le tre darsene di Polesella ed abbiamo provveduto ad installare la fibra ottica dal mulino fino al municipio».