
di Gian Luigi Casalgrandi
La Provincia di Modena ha completato, giovedì 30 giugno, la procedura d’appalto dei lavori del nuovo ponte di Bomporto, danneggiato dal sisma del 2012. L’esecuzione dei lavori è stata aggiudicata alla ditta “A e C costruzioni” di Mirandola con un costo di oltre 3,3 milioni di euro e un quadro economico complessivo superiore ai quattro milioni e 100 mila euro. L’intervento è finanziato dall’Agenzia di Protezione civile regionale con le ordinanze commissariali per la ricostruzione post sisma; attualmente sul ponte, costruito nel 1914, si circola a senso unico alternato regolato da semaforo, con divieto di transito ai mezzi pesanti, a causa appunto dei danni dovuti al sisma. Una volta completate le procedure di aggiudicazione, i lavori potranno partire entro la fine dell’estate per terminare entro il 2017 con il varo della struttura precedentemente montata a terra.
Il nuovo ponte di Bomporto sarà a campata unica di 80 metri e due archi di altezza di 12 metri circa con una carreggiata larga 14 metri a due corsie e due piste ciclabili laterali. Il ponte, totalmente in acciaio, ad eccezione della soletta d’impalcato in cemento armato, verrà assemblato in un terreno laterale e poi varato tramite carrelli ed elevatori mobili; le operazioni di montaggio e completamento avverranno prima della demolizione del ponte esistente. L’eliminazione delle pile intermedie in alveo comporterà anche un significativo miglioramento dal punto di vista idraulico.