Home Acqua e Territorio Opportunità collegate al riconoscimento MaB Unesco. Quattro incontri a partire da oggi...

Opportunità collegate al riconoscimento MaB Unesco. Quattro incontri a partire da oggi a Goro; il prossimo domani a Comacchio

1587
0
CONDIVIDI

Comunicato stampa – Il brand Biosfera Delta Po è un potente strumento per promuovere l’attrattiva del Delta del Po. Esso intende comunicare il concetto di “tutela” non come “cappa” di vincoli su di un territorio, ma come valorizzazione di un’area di pregio pulsante di attività dell’uomo: agricoltura, agroalimentare, prodotti tipici, cultura enogastronomica, pesca e caccia, che si sono storicamente specializzate nello straordinario contesto del Delta del Po e che oggi sono, assieme agli aspetti naturali, elementi di attrazione di significativi flussi di turismo sostenibile.
A partire da lunedì 11 dicembre si svolgeranno quattro incontri per illustrare – principalmente a operatori e associazioni – in che modo è possibile valorizzare nell’ambito delle proprie attività l’appartenenza alla Riserva di Biosfera del Delta del Po, riconosciuta in tutto il mondo grazie al Programma MaB UNESCO.
Queste le date degli incontri nei Comuni emiliano-romagnoli della Biosfera Delta Po; seguiranno a gennaio gli incontri per i Comuni veneti.

  • Lunedì 11 dicembre, sala consiliare del Comune di Goro (ore 20.30);
  • Martedì 12 dicembre, Manifattura dei Marinati – Comacchio (ore 17.00);
  • Mercoledì 20 dicembre, Sala Riode Finessi del Comune di Codigoro (ore 17.00);
  • Mercoledì 20 dicembre, Centro culturale mercato, Argenta (ore 20.30).

I contenuti degli incontri sono i medesimi: tuttavia vengono replicati in diversi luoghi per garantire una partecipazione più ampia. Tutti – non solo operatori e associazioni – possono prendere parte agli incontri: tuttavia è gradita una pre-registrazione che si può fare in breve tempo compilando un modulo online a questo indirizzo.
Durante gli incontri verranno presentati i tre manuali della Riserva della Biosfera, pratici e intuitivi toolkit ideati per le diverse tipologie di operatori e associazioni che operano nel Delta del Po: per gli operatori turistici, per attività agricole e ittiche, sulla Responsabilità Sociale di Impresa.
In occasione di questi incontri verrà anche presentato il brand “Sostenitore della Biosfera Delta Po”, ideato appositamente per essere utilizzato a scopo commerciale.
Per maggiori informazioni scrivere a info@biosferadeltapo.org.