Home Acqua e Territorio Ostiglia: profughi al lavoro sull’isola Boschina a settembre

Ostiglia: profughi al lavoro sull’isola Boschina a settembre

1039
0
CONDIVIDI

OSTIGLIA. Saranno 18 le persone (le prime) coinvolte nel progetto di volontariato per l’integrazione dei richiedenti asilo politico ospiti nel Comune di Ostiglia. È il Wwf mantovano che dal 1° settembre, per tutto il mese, coinvolgerà i profughi per servizi di volontariato ambientale sull’isola Boschina, in base al protocollo che il Comune di Ostiglia ha sottoscritto con la prefettura di Mantova e la Cooperativa “Assistenza Serena”. E sempre dal 1° settembre 10 persone svolgeranno attività alla Conchiglia Onlus di Libiola di Serravalle a Po. E già sono pronte le associazioni Anfass, l’oratorio parrocchiale e la Pro Loco.
Otto persone, 4 al mattino alternate a 4 nel pomeriggio, affiancheranno l’operatore di Ersaf per i lavori sull’isola. “Conseguentemente al protocollo sottoscritto dal Comune di Ostiglia, è stato predisposto per conto del Wwf Mantovano, sezione operativa di Ostiglia, che da 15 anni collabora con Ersaf – dice la responsabile Anna Maria Bondavalli – il progetto che ha la durata di un mese per favorire l’integrazione dei richiedenti asilo nel nostro paese”.

Leggi l’articolo sulla gazzettadimantova.it