Home Acqua e Territorio Passata la piena nel Mantovano riapre il ponte di Torre d’Oglio

Passata la piena nel Mantovano riapre il ponte di Torre d’Oglio

968
0
CONDIVIDI

Nella notte il colmo del Secchia, il Po sotto il livello di criticità. Laghi di Mantova ancora interclusi, non si segnalano danni

La massa d’acqua scesa a valle dalle Alpi e dagli Appennini dopo il maltempo dei giorni scorsi e diretta al mare attraverso il Po sta passando anche nel Mantovano senza provocare danni significativi. Il colmo della piena del Secchia, in particolare era previsto per la scorsa notte, ma con un livello di attenzione contenuto.

 

 

La situazione lungo l’asta del fiume

Anche le situazioni che, in terra emiliana, parevano essere più preoccupanti, quelle dei torrenti Parma ed Enza, hanno visto i livelli tornare al di sotto dei valori di criticità. L’Aipo, Agenzia interregionale per il fiume Po, segnalava ieri che il fiume Secchia nel tratto a monte di Ponte Motta stava lentamente decrescendo, rimanendo invece su elevati livelli nel tratto finale modenese e mantovano. In lenta decrescita i valori dell’asta centrale del Po nel tratto a monte di Boretto, mentre il colmo in mattinata è stato registrato alla sezione di Borgoforte con valori di 3.74 metri sullo zero idrometrico, sotto il livello di criticità 1 (che in questa sezione scatta da 5 metri). Anche nel tratto di valle i livelli previsti rimarranno al di sotto della prima soglia di criticità; il colmo è previsto alla sezione di Pontelagoscuro nella tarda mattinata di oggi.
In diminuzione continua nella giornata di ieri anche i livelli degli affluenti di sinistra del Po. L’Oglio, in particolare, che, anche a causa della piena del Chiese era salito al punto da determinare la chiusura del ponte tra Calvatone ed Acquanegra e del ponte in chiatte di Torre d’Oglio, ieri pomeriggio scendeva al ritmo di 3 centimetri all’ora. Per questo motivo, l’Amministrazione provinciale di Mantova non escludeva la possibilità di riaprire al più presto al traffico veicolare le due strutture. Il ponte di Torre d’Oglio, in particolare, è stato riaperto al traffico questa mattina alle 7.
Rimane in vigore, invece, l’interclusione dei Laghi di Mantova: la previsione dell’Aipo è che la situazione possa rimanere tale ancora per un paio di giorni, nell’attesa che i livelli dell’acqua ritornino sugli standard abituali.
Nel complesso, dunque, il momento critico è passato. I tecnici, peraltro, tendono a non parlare nemmeno di “piena” a tutti gli effetti.  Gazzetta di Mantova