Home Acqua e Territorio Ponte di barche di Torre d’Oglio: il coordinamento passa ad Aipo

Ponte di barche di Torre d’Oglio: il coordinamento passa ad Aipo

1983
0
CONDIVIDI

Il ponte di Torre d’Oglio, nel comune di Macaria, si trova in provincia di Mantova, in prossimità del punto in cui l’Oglio si immette nel fiume Po.

Torre D’Oglio (Marcaria)  «Sulla manutenzione del ponte di Torre d’Oglio è stato convenuto oggi che il coordinamento per lo studio di fattibilità passa ad Aipo». Lo ha annunciato l’assessore all’agricoltura della Lombardia,  Gianni Fava , al termine dell’incontro organizzato nella sede dell’Utr Valpadana di Regione Lombardia, a Mantova. «La novità è che si è deciso di coinvolgere l’Autorità interregionale di bacino per il fiume Po in veste di coordinatore – ha precisato Fava – in quanto si cambia l’impostazione di fattibilità e si punta a uno studio è di tipo ingegneristico idraulico, chiamato a trovare dunque soluzioni in grado di influire sulla portata dell’acqua. Tutto ciò in modo da garantire sufficiente acqua al manufatto. Attendiamo dunque più soluzioni, dopodiché discuteremo su quelle che verranno ritenute più idonee». Prossimo incontro il 9 ottobre. «Noi ci siamo dati un tempo limitato per fare una verifica per studiare i costi e le modalità di realizzazione -ha aggiunto l’assessore lombardo -. Ci siamo aggiornati al 9 ottobre per definire se sussistono le modalità per procedere”. Inoltre, ha specificato Fava, «è nostra ferma intenzione andare avanti con l’idea che fino a quando non è definita questa vicenda il Patto per la Lombardia non si chiude; abbiamo pertanto bisogno di raggiungere alla definizione di un progetto in tempi rapidi, per non danneggiare tutte le altre province che stanno aspettando».