
di Silvia Casotti
Mercoledì 12 giugno alle ore 21.00, presso la canonica della chiesa di Marrara, in via Rocca 18, si terrà un nuovo incontro del progetto “Mappa del Primaro”, questa volta principalmente finalizzato all’organizzazione della mostra la cui inaugurazione è prevista in data 25 luglio prossimo, nell’ambito della festa di S. Giacomo, a Marrara.
Il materiale raccolto ad oggi è davvero cospicuo e variegato: tanti sono, dunque, i possibili argomenti da sviluppare nell’ambito della mostra. Perché i partecipanti possano fin da ora ragionare su di essi e preparare i loro personali interventi ed integrazioni, ne forniamo qui un primo elenco, (con eventuali referenti) passibile di integrazioni e modifiche.
- Mappe storiche del territorio (collaborazione del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara)
- Fotografie ieri e oggi (sig.Galetti)
- Il paesaggio nei dipinti della sig. Ascanelli
- L’alluvione del 1951
- I modellini del signor Zanzi
- Gli scutmai
- Mi ricordo…
- La banda di Marrara: foto, locandine
- Testi sig. Nardi
- Quadri Ascanelli
- Foto su Marrara, Gaibana, Fossanova San Marco, Bova
- La natura del Primaro
- Croci nei campi di grano
- Altri rituali propiziatori dei raccolti
Da lunedì, insieme a Michele Fazzini, comincerà l’operazione di caricamento dei materiali digitalizzati su apposita cartella in Google Mail, da condividere, poi, su invito.
Per info: Museo di Storia Naturale di Ferrara
telefono 0532203381, e-mail: mappadelprimaro@gmail.com
www.storianaturale.comune.fe.it – www.facebook.com/lamappadelprimaro