Home in Vetrina Rafting suggestivo in gommone alla scoperta del Po in Piemonte

Rafting suggestivo in gommone alla scoperta del Po in Piemonte

1497
0
CONDIVIDI

 

La prima discesa dimostrativa si è svolta giusto un mese fa da San Sebastiano a Verrua Savoia in raft, un gommone auto svuotante. L’iniziativa di easy rafting, che nasce da una collaborazione fra l’Ente Parco del Po e l’associazione Rafting Avventure di Coniolo Monferrato, avrà ovviamente un seguito. Proprio sulle acque del lungo fiume l’associazione di Coniolo intende organizzare altre puntate di easy rafting, in parole povere una passeggiata suggestiva sul Po.

Un momento formativo ed appassionante, adatta ad adulti e bambini a chiunque voglia trascorrere qualche ora immerso nella natura. L’attività si svolge alla domenica previo appuntamento (occorre inviare una mail a po@raftingaventure.com) nei mesi che vanno da aprile ad ottobre con partenza da San Sebastiano presso il piazzale ex Cadauta. La durata è di circa un’ora con imbarco alle ore 14.

Derivato dalla pratica del rafting, sport molto spettacolare ma impegnativo praticato in molte vallate alpine, l’Easy Rafting è invece una discesa decisamente più tranquilla del Po a bordo dello stesso gommone inaffondabile e auto svuotante (il «raft» appunto), che è governato dalla guida e dai passeggeri mediante pagaie. La modesta velocità dell’acqua del fiume e l’assenza di punti critici esclude ogni pericolosità al percorso che è adatto ai ragazzi da 5 anni a oltre 75.

L’associazione Rafting Aventure organizza diversi easy rafting sul Po, come ci spiegano dalla sede di Coniolo: “Sul fiume Po, tra Monferrato e risaie, chi lo desidera può essere protagonista di un viaggio alla scoperta di una natura spettacolare. Su gommoni condotti da guide qualificate, ognuno, grande o piccino, potrà vivere il fiume ed ammirare ghiareti, colline a picco sull’acqua, rocche, castelli, anse di inattesa bellezza. Immersi in un silenzio singolare, si potranno così conoscere gli abitanti del Po: aironi, cormorani, garzette, e numerose specie della fauna fluviale che vivono e nidificano sulle rive del fiume. Animati dalla curiosità e dalla voglia di entusiasmarvi, vi proporremo un tour che è anche un connubio tra sport, storia, tradizioni, cultura e sapori di un territorio dalle peculiarità uniche all’interno del Parco Fluviale del Po”.

Il Po offre: discese classiche (da 1 a 2 ora di fiume), proposte mirate a famiglie, centri estivi, oratori, associazioni e pro loco e, inoltre, attività sul fiume con itinerari didattici e naturalistici curati dal Parco Fluviale del Po e dell’Orba.Tutta l’attrezzatura viene fornita ovviamente dall’associazione Rafting Aventure. Unico avvertimento: dotarsi di scarpe da ginnastica, sono indispensabili. L’associazione Rafting Aventure, impegnata sin dal 1987, si occupa anche con attenzione costante al settore gare con la squadra del canoa club a Brissogne per il kayak e le due squadre di rafting maschile e femminile. Dopo i grandi successi delle ragazze valdostane nel settore agonistico, e i sorprendenti risultati del team maschile a livello amatoriale, tra la novità ci sono le squadre giovanili seguite da Enrica Gonthier atleta di Villeneuve che ha partecipato ai mondiali Rafting 2011 in Costarica.