Home Buone Notizie Sabato di festa a Felonica: riapre Palazzo Cavriani

Sabato di festa a Felonica: riapre Palazzo Cavriani

1187
0
CONDIVIDI

Sabato 6 aprile, dopo gli importanti interventi di restauro e alcuni decenni, la sede storica del municipio felonichese torna finalmente a disposizione della popolazione.
Da una ventina d’anni, ormai, il palazzo non è più sede municipale: il primo piano della costruzione non rispettava più i necessari requisiti di funzionalità e di sicurezza.
Al pianterreno, erano tuttavia rimasti l’ambulatorio medico e l’ufficio postale. La parte esterna era stata sistemata e ritinteggiata una decina d’anni fa. Era anche stato aggiustato il tetto ed erano state rimesse a nuovo le cinque statue di marmo che purtroppo sono rovinate a terra col terremoto dello scorso maggio: ora resta solamente la balaustra.
Il restauro del Palazzo è entrato nei programmi di tutte le recenti amministrazioni comunali, con i sindaci Dante Maestri, Angelo Tagliaferro e Annalisa Bazzi. Accedendo alle casse comunali e a vari contributi pubblici e privati, sono stati raccolti circa un milione e mezzo di euro per attuare il restauro, con i lavori coordinati dall’architetto Roberto Pulga: da settembre 2010, sono stati sottoposti a restauro completo circa 1300 metri quadrati.
Il Palazzo ora ospiterà anche il Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po, la struttura realizzata da pochi anni e il cui materiale è stato trasferito, a cura dei responsabili e dei volontari, dall’adiacente Centro Zavattini. Il sindaco Annalisa Bazzi invita quindi tutta la cittadinanza per il pomeriggio di sabato, a partire dalle ore 16, alla visita guidata dall’architetto Pulga del Palazzo, con i suoi ampi saloni e i preziosi soffitti.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Felonica con il Distretto culturale Oltrepò Mantovano per l’innovazione, l’unicità e lo sviluppo.