
Comunicato di Veneto Agricoltura. Siamo quasi al termine della campagna regionale di ripopolamento ittico 2015; attività svolta da Veneto Agricoltura su mandato regionale per l’assolvimento annuale dei cosiddetti “obblighi ittiogenici” a carico degli utenti di derivazioni idriche; per questo motivo mercoledì 18 novembre p.v., in Provincia di Venezia, verrà effettuata la semina di n. 82.600 tinchette 6/8 cm (circa 170kg).
Gli obblighi ittiogenici prevedono l’immissione periodica di grandi quantitativi di avanotti nei corsi d’acqua, a compensazione del prelievo involontario di materiale ittico da parte dei concessionari di derivazioni di acque pubbliche.
Veneto Agricoltura quindi, per conto di questi Concessionari, ad esempio i Consorzi, le Aziende e gli Enti che utilizzano l’acqua dei fiumi regionali, procede a questa importante operazione di ripopolamento; l’attività viene svolta anche grazie alla collaborazione degli agenti di Polizia Provinciale e dei volontari della FIPS (Federazione Italiana Pesca Sportiva).
Il piano di semina previsto è il seguente:
Corso d’acqua Località N. Tinchette 6/8 cm
Muson Vecchio Santa Maria di Sala 3.200
Naviglio Brenta Mira-Dolo- Strà 11.850
F.Brenta Vigonovo 500
Canale Taglio Marano Veneziano-Mira 3.950
C. Nuovissimo Campagna Lupia, Codevigo 16.100
Adige e Acque Consorziali Cavarzere 14.700
Tagliamento San Michele al Tagliamento 3.500
Canale La Vecchia Fossalta di Portogruaro 700
Sile -Fossa d’Argine Quarto d’Altino 8.600
Sile-Piave -Piave Vecchia
C. Vela -C.Fossetta-Cavetta Quarto d’Altino-Portogruaro 12.500
Zero-Sile Mogliano Veneto- Quarto d’Altino 7.000