Home Fiere, Sagre, Rassegne Sermide: Fiera d’Ottobre “Fiera delle Tradizioni Locali” 5- 6- 7 ottobre 2012

Sermide: Fiera d’Ottobre “Fiera delle Tradizioni Locali” 5- 6- 7 ottobre 2012

800
0
CONDIVIDI

La fiera d’ottobre avrà come obiettivo la valorizzazione delle tradizioni locali fungendo, nel contempo, da vetrina per le attività di eccellenza del nostro territorio. L’obiettivo delle manifestazioni sarà di ritrovare le nostre radici e farle conoscere alle nuove generazioni sottolineando quanto si può imparare dal passato e quanto si può innovare senza perdere il legame con le caratteristiche di un territorio. Essendo quello delle tradizioni locali un tema molto vasto, si è ritenuto opportuno concentrare ogni giornata su un tema specifico da sviluppare attraverso differenti attività: incontri con esperti del settore, laboratori, letture e giochi con i bambini, cene a tema, bancarelle. Pertanto, all’interno del macrotema “Tradizioni locali”, si sono individuati tre temi specifici: la medicina alternativa e naturale, la cucina tradizionale, le giostre e i giochi del passato.
Venerdì 5 ottobre – giornata di apertura e serata dedicata al tema “MEDICINA, NATURA E TRADIZIONI
Ore 15.30 Festa dei nonni: “Giochiamo con i nonni” letture e giochi tra nonni e bambini;
evento organizzato da Biblioteca Comunale di Sermide.
Presso Centro Sociale Ricreativo di Sermide, via Togliatti

Dalle 18 “L’eredità culturale al servizio della programmazione territoriale”. Presentazione di una nuova metodologia di programmazione territoriale presso la sala consiliare del Comune.

Dalle 19 esposizione di bancarelle con rimedi naturali ed erboristici
Piazzetta Gonzaga
Ore 19.30 breve presentazione della Mostra pittorica sulla vita contadina “Come eravamo”dell’artista Maurizio Barozzi (mostra visitabile dal 22 settembre al 20 ottobre)
Presso Galleria d’Arte via Indipendenza, Sermide
Ore 20 cena a tema organizzata dal Circolo La Cucaracha presso tensostruttura Piazzetta Gonzaga
Ore 21 “ La medicina dell’esperienza: erbe, panacee e … Santi” :
l’Università Aperta di Sermide presenta “L’officina delle erbe e le terapie empiriche” con letture, drammatizzazioni e scenografie del Gruppo ‘900. Presso Sala Consigliare

Sabato 6 ottobre – giornata dedicata al tema “TRADIZIONI IN CUCINA
Dalle ore 10 Turtèl Sguasaròt in piazza. Piazza Plebiscito
Dalle ore 15 “Tradizioni a confronto” : bambini di ogni età e provenienza che eseguono la sfoglia e altre preparazioni tipiche. Piazzetta Gonzaga
Dalle ore 16 degustazione delle preparazioni eseguite (frittelle di pasta e altro …). Presso tensostruttura Piazzetta Gonzaga
Ore 17.30 “La tavola familiare: ruoli e valori”: incontro di approfondimento pubblico sul tema della cucina. Presso  Saletta civica di via Roma
Ore 20.30 “A tavola con la Confraternita del Turtèl Sguasarot” cena a tema con intrattenimento musicale. Presso tensostruttura Piazzetta Gonzaga

Domenica 7 ottobre – giornata dedicata al tema “C’ERA UNA VOLTA … GIOCHI E GIOSTRE DI UN TEMPO
Dalle ore 10 alle 12 “Mercatino delle pulci” con bancarelle organizzate dai bambini, colazione offerta e omaggi per gli espositori (in collaborazione con Ass. La Fenice). Per info e adesioni rivolgersi al negozio “Il piccolo lord”. Presso via 29 luglio, “a la fossa”
Dalle ore 14 alle 17 “I giochi di una volta” : i bambini (e gli adulti!!) potranno provare i giochi del passato (in collaborazione con Coop. Sociale Ai Confini). Presso piazzetta Gonzaga e piazza Risorgimento
Ore 16.30 “Oh quante belle storie …” : letture animate dedicate ai bambini da 0 a 6 anni;
Organizzato da Gruppo di Lettori Volontari “Narratori per caso” della Biblioteca Comunale di Sermide. Presso Biblioteca di Sermide, piazzetta Gonzaga
Ore 17.00 “Storia delle giostre: dai riti propiziatori … ai luna park”. Incontro per un pubblico di tutte le età a cura del Museo della Giostra di Bergantino. Presso Saletta Civica in via Roma
Dalle 18.00 alle 19.30 Aperitivo di saluto offerto da Pro Loco Sermide con esibizione musicale del Coro di Santa Croce. Presso Piazzetta Gonzaga

Per informazioni
www.prolocosermide.org
prolocosermide@gmail.com
3331360606