
Lungo il Po, sulla sponda pavese al confine tra Lombardia e Piemonte, dove Tanaro e Sesia confluiscono, un gruppo di archeologi e ricercatori dell’Università di Bergamo è al lavoro per riportare alla luce sei villaggi scomparsi nel Medioevo, con le piene del fiume. La zona è quella compresa tra i comuni di Suardi e Pieve del Cairo, ricca di storia e particolarmente volubile dal punto di vista morfologico, con i corsi d’acqua che si sono ramificati e hanno dato origine a isole alluvionali.
Leggi l’articolo su corriere.it