

A causa delle intense precipitazioni degli ultimi giorni, che hanno interessato in particolare l’area emiliana, nel tratto mediano e finale del corso del Po si registrano livelli idrometrici superiori alla media del periodo.
Nella serata di ieri, domenica 10 febbraio, il colmo si è registrato a Casalmaggiore (CR) con valori di ordinaria criticità (tra livello 1 e 2 di criticità) e nella prima mattina di oggi a Boretto; in queste
ore sta transitando nel tratto mantovano, sempre con valori di criticità ordinaria. Nei rami del Delta il colmo di piena è previsto per la giornate di domani martedì 11 febbraio con valori di criticità moderata (tra livello 2 e 3 di criticità).
AIPo perciò mantiene attivo il monitoraggio lungo l’asta del fiume e raccomanda attenzione e prudenza nei pressi del fiume e nelle aree golenali aperte, che potranno essere interessate dalle acque della piena.
Rimane alta l’attenzione di AIPo sugli affluenti emiliani del Po – in particolare Secchia e Panaro – e su quelli lombardi.