Home Acqua e Territorio “Sparsi nei campi rifiuti non trattati”. Adria (RO): sequestrati 280 ettari e...

“Sparsi nei campi rifiuti non trattati”. Adria (RO): sequestrati 280 ettari e decine di mezzi. Sei in manette

1871
0
CONDIVIDI

Adria (Ro) – Un colpo di scena nella vicenda – meglio: nelle vicende – della Coimpo, azienda al momento non in attività di Ca’ Emo, Adria, che si occupava del trattamento di fanghi da depurazione e del successivo spandimento sui terreni agricoli.

Gianni e Alessia Pagnin, 66 e 41 anni, di Noventa Padovana,individuati come ex vertici di Coimpo; Rossano Stocco, 57 anni, di Villadose, individuato come legale rappresentante di Agribiofert, ditta che aveva in affitto una parte delle attrezzatute di Coimpo; Mario Crepaldi, 62 anni, di Adria, chiamato in causa come preposto di Coimpo; Mauro Luise, 57 anni, di Adria, ritenuti a lungo tra i vertici di Coimpo e ora ritenuto dirigente di fatto di Agribiofert; Glenda Luise, 27 anni, la figlia. Per Pagnin padre e Luise padre è stato disposto il carcere, mentre per gli altri i domiciliari.

E’ il clamoroso sviluppo della inchiesta condotta, secondo i primi riscontri, dai carabinieri forestali, delegati dalla procura distrettuale antimafia di Venezia, che ha indagato su quello che sarebbe un traffico di rifiuti, nello specifico i fanghi da depurazione di Coimpo.

Leggi tutta questa lunga storia su rovigooggi.it