Tag: Maria Ferdinanda Piva
Lungo il Po ormai non si parla d’altro
Ormai non basta più parlare di siccità grave e preoccupante, né di problemi per agricoltura e irrigazione. Non basta più dire che la portata...
Il Po che versa acqua da una brocca o con in...
In Italia, un monumento non lo si nega a nessuno: neanche al pisello nano e alla salama da sugo. Però con il Po gli...
Il Po in secca: una primavera fantasma di se stessa
Il Po ha sempre più sete. Continuano ad aggravarsi la siccità e la magra che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. Bisogna andare indietro di oltre...
In punta di piedi nel giardino botanico di Porto Caleri
Nel Parco del Delta del Po, dove la terra si fonde con l'acqua dolce e con quella salata, c'è un tratto di litorale che...
Bollette salate per i consorzi di bonifica
Il rincaro ormai stratosferico dell'energia fa tremare i consorzi che si occupano di irrigazione e di bonifiche. A loro – alle loro pompe elettriche...
Ma nei fiumi di acqua ce n’è ben poca
La pioggia caduta attorno al giorno di San Valentino è stata quasi ovunque scarsa. La situazione non è cambiata. Il Po continua ad essere...
Cento anni fa la riscoperta dell’antica città di Spina
Quest'anno ricorre il centenario della scoperta di una città che, circa 2500 anni fa, costituiva un melting pot affacciato sul Po in cui si...
In vendita la casa del “Mulino del Po”
Rappresenta un pezzo della storia della televisione italiana e, indirettamente, anche un capolavoro della letteratura. E' in vendita in via del Ghetto 2, a...
L’arca degli alberi, a sfruttamento rotante
Rigide regole di sfruttamento collettivo basate sulla successione ereditaria e sull'estrazione a sorte lo hanno protetto dal Medio Evo in poi. Il Bosco delle...
Microplastiche nel Po: small size – big problem
Un Po di microplastiche: 145 tonnellate all'anno, per la precisione. Il problema non sono solo i vistosi rifiuti di plastica sul Po che qualche...