Tag: Mario Veronesi
La Moncalvi di Pavia tra nautica e motolance
Una storia che attraversa gran parte del secolo scorso, fino ad arrivare agli anni Ottanta. Una delle più importanti, nata da un’idea dell’ingegnere Paolino...
I morti delle tre bocche
Il luogo è spettrale e nello stesso tempo stupendo. Quasi nessuno lo nota, passando in auto lungo la statale 235, nel comune di Ombriano...
Storia della fabbricazione di barche da Po (parte 1)
" ... con lentezza, tavola dopo tavola, costola dopo costola, chiodo su chiodo, da poppa a prua, dal fondo alla scalmiera, finché un bel...
Poveglia, la triste fama del male
Quando si pensa alle isole della laguna veneta, immediatamente vengono alla mente Burano, Murano, Torcello, o la bellissima Sant'Erasmo. Sono in pochi invece a...
Il riso del Po
Il riso è una delle piante alimentari più antiche del mondo. Originario del sud-est asiatico, si ritiene che sia arrivato in Italia durante il...
La Spongata, il dolce del Ducato
E' il dolce tipico della vigilia di Natale emiliana. Un viaggio tra tradizioni etrusche, ebraiche e romane, passando dalla famiglia Sforza a Giuseppe Verdi....
Il Cacio del Po a Monticelli d’Ongina
Il cacio del Po, nome di fantasia legata al fiume, è tra i più giovani formaggi della tradizione del territorio della bassa piacentina, dove...
Il vino della laguna: la Dorona di Venezia
Un piccolo ponte separa l’isola di Burano da quella di Mazzorbo, dove si apre un mondo ancora agreste fatto di orti e vigneti che,...
Una storia, una strega, una barca
Fra Pieve Porto Morone e Parpanese, quando ancora tra Pieve e Castel San Giovanni non c'era il ponte, esisteva una vecchia e perfida strega...
La menta del Po a Pancalieri
Menta, una parola che evoca freschezza, e che richiama alla memoria profumi e sapori inconfondibili, vicini e lontani, come le prime caramelle assaggiate da...