Tag: Sara Panarella
Acqua fa acqua, da tutte le parti
Il 22 marzo si è celebrata la giornata mondiale dell’acqua. La ricorrenza risale al 1992 quando l’Onu la istituisce all’interno dei programmi dell’Agenda 21,...
Ecco i nuovi direttivi del Parco Po Piemontese e del Parco...
Il 2 marzo è stato eletto il nuovo Presidente dell’Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese. Si tratta di Roberto Saini, biologo,...
“Aree potenzialmente idonee in Piemonte”
Con l’inizio dell’anno è stata resa nota la Cnapi – Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee – documento redatto da Sogin, validata da Isin...
Eridano, Bodinco, Padus – tre antichi nomi per il fiume Po
Il Po, il più lungo fiume d’Italia, ha uno dei nomi più corti a cui possiamo pensare, due sole lettere per una sola sillaba.
Al...
RBL – la giovane radio che trasmette dal Po
Era il 24 novembre 2019. In quei giorni aveva piovuto intensamente e neppure quel martedì la pioggia stava dando tregua. Il Po era alto,...
“Amici del Po” in Piemonte
Il fiume e le sue genti. Da sempre l’acqua ha offerto e custodito ricchezza economica ma anche culturale. Non sempre ricchezza ha coinciso con...
La foresta condivisa del Parco del Po
Manca meno di un mese ormai alla nascita del Parco del Po Piemontese: data prevista per l’evento sarà il 1 gennaio 2021 e segnerà...
Puliamo il mondo, 26-27 settembre 2020
Un fine settimana di fervida attività è quello che ci aspetta. Questo grazie alla proposta di Puliamo il mondo, l'edizione italiana del Clean up...
La prima edizione del Festival del Cammino
Camminare, azione quotidiana, a volte piacevole, a volte faticosa, a volte rilassante. Momento e movimento trascurato nella vita di tutti i giorni, sostituito, non...
Dalla siccità ai nubifragi
Un’altra settimana calda, assolata e asciutta sta per terminare con temperature in grado di mettere a dura prova laghi e fiumi del bacino padano....