
L’appuntamento (gratuito e senza prenotazione) è per giovedì 15 agosto alle ore 9.30 in piazza Vittorio Veneto angolo Corso Cairoli a Torino.
Un percorso alla scoperta delle rive del Po dal Parco del Valentino fino a Corso Dante.
La visita offre la possibilità di percorrere le sponde del fiume Po, dai Murazzi al Valentino, in quello che è il più famoso e antico parco pubblico della città.
Collocata in una posizione splendida, non distante dal centro (a 1 chilometro dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova) l’area verde si trova lungo la sponda sinistra del Po, tra i ponti monumentali Umberto I (corso Vittorio Emanuele II) e Isabella (Corso Dante), e in affaccio sulla collina.
Una giornata di festa estiva è la migliore occasione per parlare di villeggiature, attività sportive e ricreative. Durante la passeggiata saranno rievocati i luoghi di loisir per le vacanze aristocratiche in età barocca, collocate sui verdi versanti collinari affacciati sul fiume.
La partenza è dal ponte di età napoleonica Vittorio Emanuele I di piazza Vittorio Veneto dove verrà raccontato un curioso aneddoto su come si sia potuta evitare la distruzione dopo la caduta di Napoleone. Dopo il primo tratto nello spazio monumentale dei Murazzi ottocenteschi, l’itinerario si snoderà nella trama verde del Valentino dove per partecipare alle feste e ai tornei organizzati dalla Madama Reale Cristina che aveva come consuetudine raggiungere il castello navigando sul fiume. Il percorso terminerà in corso Dante, nello spazio urbano dove sono nate le prime officine produttive FIAT nel 1899.
Per info: Roberto Mautino
Associazione Torino Città Capitale Europea
Via Porta Palatina 8/D – 10122 Torino
Tel 011.436.2828 Fax 011.436.7303
www.abbonamentomusei.it