
Mezzana Bigli. Probabilmente si tratta di un mammifero dalle imponenti dimensioni, uno dei pachidermi che abitavano la foresta acquitrinosa della pianura e che andavano poi a morire sulle rive del Po. E’ qui, sotto l’alveo semiasciutto del fiume a poche decine di metri dal ponte sul Po della Geròla, che Claudio Bompan, pensionato con la passione del fiume, ha trovato uno straordinario reperto fossile attribuibile ad uno di quegli erbivori preistorici di cui sono state trovate diverse tracce sull’intero asse lomellino del fiume. Si tratta di una gigantesca mandibola che supera largamente l’ampiezza di 80 centimetri”.