Home Arte, Cultura, Spettacoli Un tuffo nel Rinascimento per il Carnevale ferrarese

Un tuffo nel Rinascimento per il Carnevale ferrarese

1210
0
CONDIVIDI

 

 

 

 

 

di Silvia Casotti

Iniziano già da oggi e si susseguono fino al 10 febbraio tutte le iniziative che rievocano i fasti e l’atmosfera del Carnevale che gli Estensi usavano celebrare nel Rinascimento, in particolare ai tempi di Ercole I d’Este (duca dal 1471 al 1505), quando la città divenne una delle più importanti capitali europee della cultura.

Fra feste in costume nei palazzi storici, cortei dei figuranti delle Contrade del Palio, spettacoli di piazza, giochi di fuoco e di abilità, danze rinascimentali, concerti, banchetti, cene rinascimentali e divertenti rappresentazioni teatrali, alla riscoperta del teatro classico di Plauto, il centro storico della “prima città moderna d’Europa”,  patrimonio dell’umanità UNESCO, si offrirà agli astanti, abbellito anche nelle sue vetrine addobbate a tema.

Previste anche speciali escursioni culturali, visite guidate ed animazioni in costume.

L’apertura ufficiale del Carnevale sarà tuttavia sabato 9 febbraio, a partire dalle ore 16 nella Piazza Municipale, con una festa in maschera – con spettacoli di danze, giochi d’armi e di fuoco ed esibizioni di sbandieratori – e, alle 17, la lettura dell’editto da parte del duca Ercole I d’Este.

La corte ducale, i nobili e il duca insieme a musici e sbandieratori si dirigeranno in corteo verso piazza Castello, dove cannoni dell’epoca estense spareranno alcuni colpi a salve e nobili e popolani mascherati ricreeranno l’atmosfera delle tradizioni carnevalesche, mettendo in scena scherzi e danze e sarà rappresentato uno spettacolo che rievocherà una delle più famose feste di Carnevale, voluta da Ercole I d’Este nella seconda metà del XV secolo.

Dalla gastronomia alla musica, dalle iniziative per i bambini ad ogni sorta di rievocazione storica, ce n’è per tutti i gusti per trascorrere qualche giornata o qualche ora fra svago e cultura.

Ricordiamo che i principali musei cittadini saranno aperti al pubblico gratuitamente sabato e domenica, con la possibilità di numerose visite guidate.

Il programma ufficiale e completo si può scaricare al link:

www.ferraraterraeacqua.it/it/ferrara/eventi/manifestazioni-e-iniziative/sagre-feste/carnevale-rinascimentale-a-ferrara/