Home Acqua e Territorio VENTO, è uscito il docufilm: tutto il Po in bicicletta

VENTO, è uscito il docufilm: tutto il Po in bicicletta

1278
0
CONDIVIDI

 

E’ uscito mercoledì 8 gennaio 2014, il documentario “Vento. L’Italia in bicicletta lungo il fiume Po“, un diario di viaggio che racconta gli otto giorni necessari per attraversare l’Italia in bicicletta seguendo il corso del fiume Po, da Torino a Venezia.

VENTO, acronimo di VENezia/TOrino è un progetto ideato e creato da DAStU Politecnico di Milano, per la realizzazione di una pista ciclabile lungo la Pianura Padana, seguendo il corso del fiume Po. Lo scopo dell’opera è la promozione di un’idea concreta di sviluppo occupazionale, ambientale e alimentare attraverso la valorizzazione del cicloturismo.

La ciclovia VENTO è lunga 679 km e attraversa più di 200 località, coinvolgendo 2.000 enti commerciali e più di 10.000 aziende agricole.

Per promuovere questo progetto, il 25 maggio 2013, cinque valorosi docenti del Politecnico di Milano hanno pedalato per 632 km, dalle Alpi all’Adriatico.

Paolo Pileri, 46 anni, ingegnere esperto di pianificazione territoriale, è il motore dell’iniziativa e ideatore di questo road-show di 8 giorni. Lo hanno accompagnato i suoi assistenti, gli architetti Diana Giudici e Alessandro Giacomel, responsabile della comunicazione e responsabile scientifico della spedizione. Hanno fatto parte della squadra anche Chiara Catarozzolo, studentessa pugliese di 23 anni ed Ercole Giammarco, 50 anni, ex manager ora consulente di marketing.

Il trailer del documentario all’indirizzo: https://www.reelhouse.org/stuffilm/vento/ventofilmtrailer