
Expo, “La via del fiume” diventa realtà. Tanti i turisti attesi in zona, infatti, con gli appuntamenti denominati “Fra il Ticino e l’Ex-Po“, del quale farà parte appunto anche il Comune di Zerbolò, il quale aveva richiesto nei mesi scorsi alcuni finanziamenti alla Regione per una cifra di 400mila euro per alcune iniziative da effettuare a livello locale in vista proprio dell’Expo del 2015, importante evento che interesserà la città di Milano, ma anche gran parte dei territori della provincia di Pavia.
“Zerbolò – spiega l’assessore ai servizi sociali Francesco Candita – ha aderito volentieri al progetto che si occupa della valorizzazione del fortissimo legame esistente tra l’acqua e la terra, legame che caratterizza la storia e il nostro territorio. Per raggiungere questo obiettivo sono stati finanziati sei grandi itinerari che riguardano le aree protette che nascono tra i fiumi Ticino e Adda”.
L’intero progetto, nella zona del pavese, riguarderà infatti il corso del Po e un tratto del corso del Ticino, con Zerbolò paese fortemente interessato in quanto il territorio locale è parte integrante del Parco del Ticino. Entro il prossimo anno, difatti, il Comune garantirà la valorizzazione del progetto che consiste in un percorso ciclopedonale che costeggia l’attuale strada di collegamento tra il centro abitato di Zerbolò e la Cascina Venara. “Qui – aggiunge il sindaco Renato Fiocchi – c’è un meraviglioso percorso immerso nel verde e nella natura, con itinerari di gran pregio naturalistico che andranno a valorizzare l’ostello”. Davide Aiello per la Provincia Pavese